Come Coltivare il Fico

I fichi sono frutti tipici dei paesi mediterranei. E’ una pianta in grado di crescere anche in climi molto caldi purché abbia sole ed acqua in abbondanza. Il fico è un albero fruttifero con fusto grigio e rami ricurvi fragili. Le belle foglie, alterne, sono palmate. Nei climi temperati i fichi si sviluppano bene su tutti i terreni, argillosi, calcarei, sabbiosi e ciottolosi, purché il terriccio sia ben drenato e in pieno sole (possibilmente rivolto a sud). Al momento di preparare il terreno per piantare il fico bisogna stare molto attenti e prevedere bene la disposizione delle piante in quanto un eccessivo sviluppo delle radici potrebbe causare problemi alle specie circostanti.

Un fico se piantato in un terreno ricco e fertile cresce bene e diventa molto grande ma non dà frutti prima di 4/5 anni. Infatti le radici si sviluppano in modo tale, rispetto alla chioma dell’albero, che nella pianta si crea un grave squilibrio: il nutrimento si disperde, dalle radici così diffuse non riesce ad arrivare alle foglie, i rami si aprono e la crescita è stentata. Se la vegetazione è troppo fitta occorrerà effettuare una potatura delle piante eliminando di tanto in tanto qualche ramo per mantenere la chioma più rada e svasata e, in corrispondenza della fioritura primaverile, spuntare l’apice dei rami principali così che la pianta si sviluppi in larghezza piuttosto che in altezza. Quando i frutti cominciano ad ingrossare, se il tempo è asciutto, occorrerà procede ad innaffiature ingenti: si consideri infatti che il fico tra fiori e piante tipiche del giardino mediterraneo è una delle più esigenti ed ha bisogno di una decina di litri d’acqua al giorno. I fichi sono sono frutti che vanno raccolti quando sono ben maturi e consumati in breve tempo. Si possono essiccare esponendoli al sole, possibilmente in ambienti esterni, per qualche tempo sistemati su rastrelliere o cestini appositi.