Come Togliere Adesivi dalla Vetroresina

Qualche mese fa mi è capitato di dover riverniciare la moto in seguito a un graffio provocato da una strisciata contro un pilastro di cemento in garage. Dopo aver smontato la carena, era necessario staccare gli adesivi dalla vetroresina per poter dare la vernice. Consultandomi con un amico carrozziere, ho appreso un metodo semplice e rapido per scollare gli adesivi che altrimenti risulterebbero inamovibili.

Per prima cosa bisogna munirsi di un asciugacapelli che abbia un getto d’aria sufficientemente caldo da sciogliere la colla dell’adesivo. Gli adesivi applicati sulle carene, sulle carrozzerie dei veicoli contengono una speciale colla “termolabile”, ossia capace di sciogliersi completamente ad una certa temperatura.

Bisogna cercare, quindi, di portare nuovamente la colla al punto di liquefazione utilizzando lo stesso calore che è stato utilizzato nel momento in cui gli adesivi sono stati applicati sulla superficie. Questo è possibile utilizzando un semplicissimo asciugacapelli che ognuno di noi ha sicuramente a casa.

Per procedere alla rimozione dell’adesivo, accendere l’asciugacapelli alla temperatura più calda che esso può fornire e avvicinare il bocchettone a 4/5 cm dall’adesivo che si vuole rimuovere. Per essere certi di riuscire nell’operazione, cominciare a scaldare prima un angolo dell’adesivo e procedere gradatamente verso il centro di esso. Non abbiate paura di danneggiare col calore la vetroresina, poiché è un materiale assai resistente. Una volta scollato completamente l’adesivo, rimuovere i resudui di colla con un solvente adatto (trielina o benzina avio) reperibile in qualsiasi supermercato.