Avete voglia di realizzare una invitante torta di auguri per vostra figlia ed invitare le sue compagne di classe a casa per una piccola festa? Siete alla ricerca di un’ alternativa alla solita crema pasticcera per farcire delle crostate, macaron, pan di Spagna, o altri dolcetti per stupire i vostri commensali? Eccovi allora la crema di fragole! Si tratta di una delle preparazioni gastronomiche che meglio si presta allo scopo! Una golosa farcitura piuttosto utilizzata in pasticceria, visti i diversi possibili impieghi ed il gusto deciso ed inconfondibile, soprattutto se per prepararla ci serviamo di gustosissime fragole di stagione. Questa farcitura poi, oltre ad essere usata per impreziosire di gusto i dolci può costituire anche da sola, un dolce al cucchiaio, magari accompagnata da qualche biscottino e qualche fettina di fragola fresca da poggiare sul bicchiere. Se anche voi avete voglia di cimentarvi allora, vediamo insieme passo dopo passo come fare la crema di fragole:
per preparare 500 ml di crema di fragole dovrete procurarvi 200 g di latte, 250 g di fragole, 40 g di fecola di patate e 50 g di zucchero. Dopo esservi procurati tutti gli ingredienti, cominciate pure la preparazione della vostra deliziosa ricetta sciacquate con cura le fragole e rimuovetene il picciolo, quindi tagliatele a pezzetti e tuffatele nel vostro quantitativo di latte freddo e frullate tutto aiutandovi con un frullatore ad immersione riducendo tutto in purea. Intanto in un pentolino mescolate la fecola setacciata e lo zucchero e portate sul fuoco, quindi unite la purea di fragole e lasciate cuocere a fiamma bassa mescolando di continuo per evitare la formazione dei grumi. Dopo circa 5-10 minuti la crema sarà perfettamente addensata e potrete lasciarla raffreddare dopo averla coperta a contatto con della pellicola trasparente per alimenti.