I fiori di zucca ripieni sono una leccornia tutta romana: pizzerie, rosticcerie fanno a gara a chi li prepara più grandi e più buoni! In centro c’è una piccola osteria che li prepara take away e molto probabilmente sono veramente i più buoni di Roma! Il loro ripieno è semplice e gustoso: alici e mozzarella. […]
Come Preparare il Tiramisù
Il tiramisù è un dolce appartenente alla tradizione gastronomica italiana, ma è molto difficile essere più precisi di così. Infatti diverse regioni (il Piemonte, la Toscana e il Veneto) ne rivendicano la paternità. Comunque sia la ricetta, per elaborarlo, prevede semplicemente di alternare due strati di savoiardi, intinti nel caffè espresso, ad altrettanti livelli di […]
Come Cucinare i Funghi
Non molto significativi sotto il profilo nutrizionale, composti come sono per la maggior parte di acqua, i funghi hanno un gradiente aromatico splendido. E’ importante cucinarli freschi, specie i porcini, perché si mantengono pochissimo. Vietato conservarli in frigo in quanto l’atmosfera controllata dell’elettrodomestico implica una perdita dell’aroma e della consistenza della polpa, che diventa presto […]
Come Preparare uno Sformato
In tempi di cucina giovane, dinamica e spesso frettolosa, l’idea di preparare uno sformato appare superata, antica, vecchia. In effetti i ritmi della vita quotidiana tendono ad allontanare da questo genere di cucina, per preferire piatti veloci, da preparare in poco tempo e con ingredienti semplici. Una volta tanto, però, può far piacere preparare un […]
Come Cucinare il Cuscus con il Pesce
In estate i piatti freddi vanno per la maggiore, e tra pasta fredda e insalata di riso non si ha quasi il tempo di mangiare altro. Un’altra pietanza che risulta particolarmente gradevole è il cuscus, sempre perchè può essere gustato anche freddo e si adatta bene un pò a tutti gli ingredienti. La ricetta che […]
Come Utilizzare l’Orzo in Cucina
L’orzo è stato per lungo tempo una delle basi dell’alimentazione umana, soprattutto per le fasce poco abbienti della popolazione che lo utilizzavano per preparare piatti unici nutrienti e sazianti. Oggi è meno utilizzato, ma può comunque comparire come ingrediente di zuppe e minestre insieme ad altri ingredienti e spesso ad altri tipi di cereali. Vale […]
Come Preparare Risotto con Birra e Radicchio
La mia fissa per il risotto rasenta il patologico. È buono in qualsiasi modo, forma, temperatura, colore. Senza nemmeno troppi razzismi: alla fine, anche quando mi lamento degli ingredienti o della consistenza, il mio piatto lo pulisco stile lavastoviglie umana. Il risotto col radicchio è un classico; personalmente, il mio preferito è in assolo, così […]
Come Preparare Frittata alle Verdure
Un grande classico dei pic nic, delle cene alla ognuno porta qualcosa e dei pranzi in spiaggia è la frittata. Semplice ed economica si presta a qualsiasi variazione, va bene in tutte le stagioni, è buona rovente come fredda ed è perfetta come piatto di recupero. Se non siete grandissimi appassionati di uova e volete […]
Come Cucinare con il Pomodoro
Il pomodoro è un elemento versatile che sposa bene tanto con la cucina veloce quanto con quella elaborata. Adatto a preparazioni crude e cotte, a snack, aperitivi, primi e secondi piatti, in formato grande, piccolo o medio, di sapore dolce, aspro o succoso, il pomodoro può essere considerato il re della tavola, per la sua […]
Come Combinare il Cibo nel Modo Giusto
Una buona dieta è tale se non ti tiene forzatamente a dieta e cioè se è un modo naturale di mangiare. Se devi seguire uno schema, prima o poi ti stancherai e smetterai di seguirlo ma se mangi in modo disinvolto lo farai in modo naturale e per sempre. Cominciamo con la mattina che ha […]