Sicuramente lo sport dello sciatore è affascinante sulle montagne innevate, ma non tutti possono esibirsi in questo nobile sport per vari motivi. In questa guida ti spiego come sciare senza aver bisogno di istruzioni particolari, con ore e ore di allenamento, ma provare ugualmente la gioia di questo sport.
Occorrente
Pallone con azoto
Corda da tre metri
2 piatti metallici concavi
Per prima cosa, prendete un pallone e gonfiatelo a idrogeno in modo tale che sia capace di sollevare circa venti chili. Prendete anche due piatti di metallo concavi. Questi ultimi devono essere resistenti e avere al loro interno due piccole ganci per fissare gli scarponi, in modo che il tutto sia ben fermo.
Adesso, recati in un punto di discesa nella pista innevata. Prendi il pallone precedentemente gonfiato e attaccalo ad una corda che non superi i tre metri, quindi fissalo alle tue spalle per mezzo di una cintura e lascialo salire per la lunghezza della corda stessa. A questo punto, prendi i piatti metallici concavi.
Posiziona gli scarponi sopra i piatti e fissali per bene negli appositi ganci. Ti consiglio di indossare una tuta che sia lo stesso colore del pallone, in modo tale da non dare troppo all’occhio. Adesso avviati alla discesa e ti accorgerai della sensazione eccezionale che provi, senza mai cadere e sciando come un vero atleta.