Come Preparare Risotto con Birra e Radicchio

La mia fissa per il risotto rasenta il patologico. È buono in qualsiasi modo, forma, temperatura, colore. Senza nemmeno troppi razzismi: alla fine, anche quando mi lamento degli ingredienti o della consistenza, il mio piatto lo pulisco stile lavastoviglie umana.

Il risotto col radicchio è un classico; personalmente, il mio preferito è in assolo, così che questa meravigliosa insalata risalti e non venga coperta da altri sapori. Però sono una ragazza moderna, di aperte vedute. Ho voluto provare, per questo, ad accompagnarlo alla birra.

Abbandonata l’idea di usare una lager amara e leggera, chiara e decisa, ho preso una strada che mi è stata consigliata e che, ragionandoci su, non sembrava nemmeno così illogica. Ho usato una rossa, una bella irlandese rossa. Non mi sono pentita della scelta perché il risultato è stato stupefacente.
Ho cucinato anche due piccoli accompagnamenti: essendo il risotto molto amaro (grazie ovviamente al radicchio e con la forte complicità della birra) e seguendo tutto un ragionamento su quanto la birra fosse una cosa divertente e avesse bisogno di essere sdrammatizzata (mi pare che noi gastrofissati ci stiamo infighettando a vista d’occhio), ho optato per le noccioline e le mele.

Le arachidi perché…. Beh, non credo ci sia bisogno di spiegare la perfezione del matrimonio suo matrimonio con la birra. Ho scelto quelle al naturale e le ho saltate con sale e paprika piccante… Che ve lo dico a fare?!
La mela, invece, l’ho preparata per far acclimatare il palato di chi non è un adepto della religione dell’amaro; per non far storcere il naso a qualcuno, ho fatto queste mele caramellate e profumate al rosmarino.
E ora, seguitemi.

Ingredienti
160 g di Riso Baldo
1 cespo di Radicchio di Treviso
Brodo Vegetale q.b.
300 ml di Birra Rossa
Cipolla bianca
Sale
Olio extra vergine di Oliva

Arachidi
Sale e Paprika Piccante
Olio extra vergine di Oliva

Mela
Olio extra vergine di Oliva
Rosmarino
Zucchero di Canna
Sale

Procedimento
Lava e pulisci il radicchio.
Prepara nella pentola scelta un fondo di olio e cipolla.
Fai dorare leggermente e poi unisci il radicchio tagliato a striscioline irregolari.
Fai andare a fuoco medio finché il radicchio non è appassito quasi del tutto. A quel punto aggiungi il riso e fallo insaporire bene.
Versa la birra scelta e mescola. Appena prenderà il bollore, insieme al profumo di birra, te ne verrà una gran voglia: non combatterla e fai un ricco aperitivo mentre il risotto cuoce. Comunque, dal bollore inizia a contare i minuti riferendoti sempre a quanto riportato sulla confezione. Alla necessità, unisci il brodo vegetale bollente.
Mentre il riso cuoce, sbuccia la mela, fai degli spicchi sottili e regolari e buttali in una padellina già unta con olio; aggiungi poi lo zucchero e il sale e il rosmarino spezzettato. Fai dorare e passa alle arachidi.
Sbuccia le arachidi, versale in un’altra padellina con olio, sale fino e paprika piccante, salta, gira e rigira, fai dorare ed ecco qua, pronte le arachidi da sbriciolare sul riso!