Come Modificare un File MP3

Il formato MP3 è il più usato per la compressione digitale di un file audio. E’ il formato più utilizzato negli ultimi anni e, anche quando scarichi una canzone da internet, esso sarà quasi sempre con questo particolare formato. Per modificare i file MP3 esistono dei programmi specifici che ti consentono di tagliare un pezzo della canzone (come ad esempio il ritornello, utile se volessi impostarlo come suoneria del tuo cellulare), realizzare delle playlist, modificare la base di sottofondo e tanto altro.

Come modificare un file MP3 con Audacity
Scarica Audacity gratis nel tuo PC. Per effettuare il download di Audacity apri il sito web Sourceforge e scegli la versione che occorre per il tuo sistema operativo. E’ disponibile per Windows, Mac e Linux.
Installa Audacity. Segui la procedura guidata che ti viene posta dal programma ed installalo.
Importa il file MP3 da modificare. Premi sulla sezione File, scegli la voce Importa e clicca su Audio.
Seleziona il file. Dalla schermata di Audacity potrai selezionare il file audio da editare.
Seleziona la parte del file MP3 da modificare. Clicca sulla barra della canzone e trascina il mouse per ritagliare quel pezzo.
Usa il menù Modifica. Tramite il menù Modifica puoi trovare tutte le opzioni che ti occorrono per modificare il file: taglia, separa, duplica etc.
Aggiungi effetti alla canzone. Premi sulla sezione Effetti per dare un’occhiata alle varie modalità proposte. Potrai cambiare il ritornello, la canzone del cantante e così via.

Come modificare un file MP3 con mp3DirectCut
Scarica mp3DirectCut nel PC. Recati nel sito ufficiale mpesch3 per eseguire il download del programma.
Installa il software. Clicca sul file exe appena scaricato e segui la procedura guidata per installarlo.
Imposta il file audio. Premi sulla voce File collocata in alto a sinistra e seleziona il file da modificare.
Scegli il pezzo della canzone. Seleziona la parte del brano che vuoi modificare usando i pulsanti presenti sotto alla voce Naviga.
Taglia il file MP3. Per tagliare il file MP3 devi solo selezionare la parte di inizio e quella di fine. Poi, clicca su Taglia.
Edita il file MP3. Per editare il file mp3, seleziona l’inizio e la fine e scegli quale effetti usare.

Consigli
Su internet hai la possibilità di trovare diversi siti web per modificare file MP3 senza installare programmi.
Se non riesci ad usare Audacity, da Sourceforge puoi dare un’occhiata ad i tutorial sul software.
Quando hai terminato di modificare il file, salvalo con il formato MP3 per non perdere qualità.